Mediante i Consigli nutrizionali specifici per l’Avvezzamento, il Bonding, e le tecniche di Primo soccorso Pediatrico, i nostri professionisti si pongono l’obbiettivo di fornire un giusto supporto ai genitori nel momento dello Svezzamento (età del bambino dai 4 mesi circa ai 9 mesi circa).
Lo svezzamento ha inizio verso il sesto mese di vita del bambino e coincide con la comparsa dei denti, la libertà di movimento, la scoperta del Sé. Il termine svezzamento è impiegato in letteratura medica per indicare il distacco, il passaggio da una situazione di dipendenza a una fase di parziale indipendenza; infatti l’istinto del bimbo a ricercare e ottenere il nutrimento attraverso la suzione o comunque ad essere sostenuto e accarezzato dalla mamma mentre mangia viene sostituita da un metodo che richiede più indipendenza e distacco. Indipendenza, che non è un abbandono, ma una evoluzione e come tutte le evoluzioni hanno bisogno di essere supportate. Il bonding è quell’evento che avviene fra genitore e figlio quando il rapporto si trasforma da accudimento formale ad un rapporto che sfrutta l’uso di tutti i sensi da entrambi gli individui. La comprensione del concetto bonding è fondamentale nell’insegnamento del massaggio perché non è utile insegnare meccanicamente una sequenza ma è indispensabile far comprendere che qualsiasi gesto fatto con amore è un massaggio personalizzato dell’anima e dello stato emotivo e rende così ogni rapporto unico ed irripetibile risaltando l’unicità di ogni individuo, il genitore di più bambini instaurerà così un rapporto esclusivo basato sul fatto di comprendere che ogni bambino ha esigenze diverse e lui da cose diverse ad ogni bambino: “la solita minestra non è per tutti ugualmente nutriente”.
Social