Il termine olismo proviene dal greco όλος, olos, che sta per “totalità”. L'olismo in medicina rappresenta uno stato di salute “globale”, l'unione di mente, corpo, ambiente e società.
La ricerca della salute è orientata alla persona e non alla malattia, alla causa e non al sintomo, al sistema e non all'organo, al riequilibrio invece che alla cura, stimolando il naturale processo di autoguarigione del corpo.
Esso trae origine da molte tradizioni, combinandole con la naturale sensibilità dell’operatore per soddisfare le esigenze di un individuo nel suo complesso.
L’approccio sarà personalizzato, , attraverso un colloquio con il paziente,si individuerà la tecnica più efficace secondo le esigenze dello stesso.
Solitamente si inizia con un trattamento generalizzato su tutto il corpo e successivamente si utilizzano manovre specifiche servendosi anche di alcuni oleoliti miscelati ad oli essenziali .
Il massaggio agisce sui muscoli, la postura, le articolazioni e la circolazione: il benessere porterà così alla libertà dei movimenti Attraverso l’olismo l’uomo può liberarsi da ogni gabbia psico fisica e trovare la salute più profonda, abbandonando problemi circolatori, patologie alla colonna vertebrale, disfunzioni agli arti e addirittura la cellulite.
A livello emozionale può fornire un toccasana tramite delle manipolazioni non invasive. Tutto ciò che placa la mente, riduce lo stress e la propriocettività.
A un livello più profondo, il trattamento può aiutare a rilasciare tutte le brutte sensazioni personali che abbiamo immagazzinato nei tessuti del corpo. Il processo può determinare cambiamenti importanti nella nostra energia, fornendo un ingrediente alchemico fondamentale nel processo di crescita di ogni persona.
Elenco trattamenti:
Social