Giorgia Carletti

Telefono: 347 3668083
Mail:

Mi sono laureata in Psicologia dello Sviluppo presso l’Università degli Studi di Firenze e specializzata in Psicoterapia Centrata sul Cliente presso l’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (IACP). Lavoro da anni nel campo dell’handicap presso l’Associazione Provinciale per la Riabilitazione (ex AIAS) di Pistoia e svolgo contemporaneamente la libera professione. Questa esperienza mi ha permesso di sensibilizzare la mia capacità di ascolto e di ampliare il campo d’interesse professionale non solo al singolo, ma anche al gruppo. Sono attualmente coordinatore psicopedagogico dell’asilo nido privato “Arcobalocco” della Ferruccia e svolgo quindi il ruolo di supervisione sul lavoro delle insegnanti e di sostegno alla genitorialità la dove si presentino difficoltà d’inserimento o problematiche relative al rapporto con i figli. La mia attività clinica e psicoterapeutica trova il suo fondamento teorico-metodologico nell’Approccio Umanistico, così come rappresentato specificatamente dalla figura di Carl Rogers.

Il mio approccio alla relazione d'aiuto

Nella mia pratica clinica e psicoterapica lavoro con individui (adolescenti, adulti), coppie e gruppi occupandomi prevalentemente di:

  • disturbi d’ansia;
  • dipendenze affettive;
  • problematiche depressive;
  • difficoltà di coppia;
  • problematiche nel rapporto genitori-figli;
  • problematiche relative l’autoaccettazione e l’autoefficacia.

L’approccio a cui faccio riferimento nel mio lavoro (Terapia Centrata sul Cliente elaborata da Carl Rogers) muove da una visione essenzialmente positiva dell’essere umano, come intrinsecamente tendente alla massima espressione e realizzazione di sé: in quest’ottica il mio ruolo non è quello dell’esperto che svela al paziente il perché della sua sofferenza, ma piuttosto quello del facilitatore di un processo autonomo e responsabile di auto-esplorazione, che porti la persona ad un grado di maggiore consapevolezza e quindi ad una evoluzione. Sono profondamente convita che ogni persona abbia in se un altissimo potere di auto-guarigione, purché accolta in un clima facilitante fatto di totale accettazione e libertà dal giudizio, affinché il cliente possa esplorare le proprie fragilità e possa individuare dentro di sé le risorse da mobilitare per emanciparsi dalla sofferenza e progredire verso quella pienezza di vita che ognuno merita di sperimentare.

IIDOS Istituto Italiano Discipline Olistiche per la Salute A.S.D. - Via Dell'Olmo 6/B - 51100 PISTOIA (PT) - P.IVA / C.F. 01645870476 mail professionisti calendario professionisti